Precision Farming

Uno dei punti su cui 4FOODLAB si concentra è l’attività di Precision Farming
mettendo a sistema la metodologia e la tecnica per l’ottimizzazione della produzione. Si
tratta di un sistema integrato che raccoglie molteplici strumenti di attuazione che
consente di applicare un trattamento giusto, nel luogo giusto e al momento giusto.
L’utilizzo di strumenti adatti è la base per la riuscita degli interventi e molte aziende
agricole hanno svariate tecnologie per migliorare la gestione dei propri appezzamenti.
Le più conosciute e utilizzate sono:
strumenti di controllo che permettono di rilevare e comprendere cosa sta accadendo in
campo attraverso misurazioni diretta, mappe da satellite o drone rilievi in campo, analisi
del suolo, centraline meteo, mappe di raccolta;
strumenti di previsione per stimare cosa sta accadendo in campo senza misurazione
diretta, previsioni meteo, stima dei fabbisogni irrigui o di fertilizzanti;
sistemi di attuazione che permettono di applicare decisioni e prescrizioni a livello di
campo, guida parallela, guida automatica e tecnologia a rateo variabile.
Il Remote Sensing permette il monitoraggio delle culture da remoto con mezzi, tipo
droni e satelliti, questi permettono di calcolare gli indici di vegetazione e la tracciabilità.